Griglia di facciata per boschi di edifici come recinzione protettiva

La facciata è una componente chiave del design esterno di una casa che influisce sia sulla praticità che sull'estetica. Costruzione di griglie di facciata, note anche come "foreste edilizie" è un metodo inventivo che sta guadagnando popolarità per la sua capacità di creare pareti viventi. Queste recinzioni protettive, o griglie, hanno diversi effetti positivi sull'ambiente, oltre a migliorare l'estetica di un edificio.

L'idea alla base della costruzione di griglie di facciata per le foreste è quella di incorporare giardini verticali direttamente sulle pareti esterne degli edifici. Solitamente costruite con materiali resistenti come l'acciaio o l'alluminio, queste griglie sono destinate a sostenere il peso delle piante. Queste pareti viventi hanno il potere di trasformare un edificio in un rifugio verdeggiante e lussureggiante, utilizzando una varietà di piante rampicanti e altro verde.

Il potenziale delle griglie di facciata di migliorare la qualità ambientale generale delle aree urbane ne fa uno dei principali vantaggi come recinzione protettiva. Offrendo habitat a insetti, uccelli e altri animali selvatici, favoriscono la biodiversità urbana. Inoltre, riducendo la quantità di calore assorbita dagli edifici e migliorando la qualità dell'aria grazie alla fotosintesi, queste pareti verdi contribuiscono a mitigare gli effetti dell'isola di calore urbana.

Inoltre, gli occupanti degli edifici e il quartiere nel suo complesso possono trarre benefici diretti dalle foreste realizzate con le griglie di facciata. ombreggiando naturalmente l'edificio in estate e aggiungendo un ulteriore strato di protezione termica in inverno, riducono il consumo energetico. Oltre ai vantaggi funzionali, le pareti vive migliorano anche la salute mentale delle persone, creando un legame tra gli abitanti della città e il mondo naturale.

La griglia di facciata è una componente essenziale del design urbano moderno e uno strumento cruciale per la creazione di un ambiente sostenibile. Si trasformano in una recinzione protettiva che migliora sia l'aspetto visivo che la funzione ambientale quando vengono utilizzate come "foresta" dell'edificio." Le strutture che incorporano la vegetazione nella griglia della facciata possono ridurre il calore, migliorare la qualità dell'aria e fungere da habitat per la fauna selvatica. Questo metodo creativo migliora l'estetica dei paesaggi urbani, favorendo al contempo la biodiversità e un ecosistema urbano più robusto. Accettare le griglie di facciata come strutture dinamiche e vive è un approccio progressivo alla soluzione dei problemi architettonici contemporanei che unisce responsabilità ambientale e praticità.

Caratteristiche della griglia di facciata

A volte si aggiungono bordi supplementari alla tela comune per rafforzarla e impedire alla griglia di sbocciare. La bordatura di solito non necessita di ulteriori aggiustamenti. Per la realizzazione dei prodotti protettivi, i produttori utilizzano in genere materiali atossici come il polietilene e il polipropilene. Le fibre realizzate durante la produzione in fabbrica di prodotti chimici hanno una resistenza unica e un peso ridotto. Le reti prefabbricate sono meno inclini ad assorbire liquidi, a bagnarsi facilmente e ad essere esposte a basse temperature e ai raggi UV. Sono impregnati di una speciale sostanza che ne impedisce la decomposizione.

Le reti moderne vengono ulteriormente lavorate dopo la loro creazione, rafforzando la loro resistenza ai carichi esterni, alle reazioni chimiche e agli abbassamenti di temperatura e umidità.

Per realizzare una griglia si applica una tecnica di tessitura verticale. Per la tessitura si utilizza un filo continuo. Poiché i fili delle celle sono collegati ai nodi, una rete di questo tipo può essere suddivisa in pezzi di qualsiasi dimensione necessari per i lavori di facciata. Nel frattempo, il bordo del prodotto mantiene le sue caratteristiche primarie (i.e., non si srotola e non si distorce). Inoltre, se viene effettuata una rottura casuale utilizzando i nodi, il buco non si ingrandirà e non smetterà di fiorire.

Criteri di scelta del materiale

I seguenti aspetti della rete per facciate devono essere considerati al momento della scelta del materiale:

  • Indicatore di densità. Si divide in quattro tipi. Il materiale più semplice ed economico, con una densità compresa tra 35 e 55 g/mq. Ma più di due volte, tale rete non dovrebbe essere utilizzata, poiché il suo indicatore di resistenza ha un valore piuttosto basso.
  • Se è necessario mascherare le pareti esterne di un certo edificio, che violano la vista generale degli edifici e dell'architettura circostanti per le loro specie esterne, sarà meglio utilizzare la rete per facciate di 60-72 g/m quadrato.
  • Le vasche trasportate con i rifiuti possono essere coperte con un materiale con una densità totale di 72 g/m quadrato fino a 100 mg/m quadrato – questo è adatto per un riparo temporaneo.
  • Se avete bisogno di utilizzare un buon riparo per i boschi di costruzione per evitare il processo di ottenere rifiuti e strumenti, così come per proteggere tutte le persone che lavorano in questo luogo – la densità in questo caso dovrebbe iniziare da 72 g / m quadrato.
  • Esiste un altro tipo di rete per facciate – tende con una densità totale da 100 a 180, ben adatta per schermi e tende da sole, protegge dalla luce diretta del sole. Il più delle volte si tratta di un rivestimento di piccole dimensioni.
  • La dimensione delle celle. Il più delle volte variano da 10*10 millilitri o 15*15 millilitri. Maggiore è la loro dimensione, minore è la capacità totale della rete. La loro forma può essere rettangolare, quadrata, che non influirà sulla densità del dispositivo (per questo hanno la responsabilità diretta delle fibre e dei nodi).
  • Ombra. Dietro l'indicatore di decoratività e bellezza è responsabile la tonalità di colore delle attrezzature. L'utente può acquistare materiale verde, bianco, arancione o blu in qualsiasi momento. La tonalità non influisce sull'indicatore della resistenza e della qualità del prodotto, poiché una tela con una densità totale di 35 o 180 g/mq può essere dipinta in modo piuttosto irregolare. Prima dell'acquisto, occorre tenere presente che la griglia deve essere ben combinata con gli oggetti circostanti e con gli interni, non deve risaltare troppo sullo sfondo generale e non deve dare disarmonia allo spazio.
  • Installazione del dispositivo. Se parliamo di installazione, allora i teli possono essere fissati l'uno all'altro per mezzo di fascette. Se il bordo è bordato, lungo il perimetro delle pareti vengono praticati appositi fori, attraverso i quali è possibile far passare il cordino, collegando così le reti tra loro. Poiché il materiale ha una struttura speciale, al momento della tensione le sue dimensioni totali possono aumentare di quindici centimetri.

Caratteristiche positive

Le reti per l'edilizia sono considerate un elemento cruciale nei progetti di costruzione. Vengono utilizzati ininterrottamente da molti anni e, di conseguenza, sono diventati sempre più affidabili e vantaggiosi. Per la costruzione di grattacieli speciali è necessario soddisfare un requisito: creare uno schermo di teli protettivi che tenga lontani i materiali da costruzione, la sporcizia, i rifiuti fini e gli attrezzi; inoltre, deve proteggere l'edificio dalle intemperie e dai venti forti e fornire un elemento esterno ed estetico accattivante.

Le caratteristiche principali che contraddistinguono le protezioni edili sono:

  • sicurezza ambientale;
  • elevato tasso di flessibilità e morbidezza;
  • elevata stabilità – il carico possibile dello strato protettivo è aumentato;
  • La compattezza rende la griglia per recinzioni per lavori di costruzione facile da trasportare e da immagazzinare, il che è considerato vantaggioso quando si acquista un prodotto attraverso un negozio online;
  • una tariffa leggera – un gran numero di reti nel mercato moderno a seconda del compito stabilito dal costruttore – ci sono opzioni con la presenza di una buona illuminazione lungo il perimetro del sito e facciate delle reti appena percettibili;
  • Protezione dalla polvere e dall'inquinamento. Dipenderà direttamente dalle fibre della composizione e dall'indicatore della loro densità;
  • l'esecuzione di un'installazione rapida con un piccolo dispendio di energie.

Caratteristiche di utilizzo

Acquisire caratteristiche di protezione grazie a sostanze con un'elevata resistenza e un peso ridotto. Poiché il filo della rete di facciata è realizzato in polietilene, è resistente alle basse temperature, all'esposizione ai raggi UV e ai severi requisiti di utilizzo. Un'esclusiva impregnazione del materiale blocca il processo di decomposizione.

Poiché la tessitura verticale della rete si basa su un unico filo primario, i materiali di piccole dimensioni possono essere protetti dalla caduta di detriti di costruzione e di piccoli componenti strutturali grazie alla sottile rete di facciata.

Il materiale non fiorisce se il disegno ha una tessitura nodale, che permette di tagliarlo nella misura appropriata. Lo stesso vale per gli strappi involontari nel tessuto, parti vicine ai bordi della tela che impediscono ai fili di disperdersi.

Il modo più comune in cui viene venduta la griglia forestale da costruzione è in rotoli, con dimensioni che vanno da 75 a 400 metri quadrati. Poiché i rotoli sono di dimensioni ridotte, si adattano bene anche a un'autovettura; nel bagagliaio di un'autovettura tipica, si possono inserire circa otto rotoli di questo tipo di rete. Il peso di un rotolo può variare da 100 a 500 grammi, a seconda dell'indicatore di dimensioni.

Il colore più comune per una griglia da facciata con protezione decorativa è il verde, ma può essere realizzata anche in bianco, nero, blu o arancione. La scelta del colore non avrà un impatto significativo, poiché il colore della rete di protezione influisce esclusivamente sul suo design esterno e non indica o modifica alcuna delle sue proprietà. Tuttavia, per la costruzione situata nell'area di sviluppo sarà meglio utilizzare le tonalità visivamente neutre della griglia di costruzione delle facciate, che sono il bianco o il verde.

L'indicatore della densità di tessitura sarà un aspetto cruciale del progetto. La dimensione della cella è un parametro aggiuntivo per la recinzione di facciata. Per il fissaggio attraverso la facciata della rete vengono realizzate delle asole rinforzate. I negozi di forniture edili possono avere reti per facciate sia nazionali che straniere.

Le principali differenze tra le reti

La rete è sempre costruita interamente, senza spazi vuoti. Sebbene il polietilene sia il materiale più frequentemente utilizzato nel prodotto, vengono utilizzati anche kapron, plastica e poliammide.

Gli indicatori di maglia sono diversi per le facciate e le foreste.

La densità di tessitura del prodotto avrà un impatto diretto sulle sue caratteristiche di resistenza. 75 g/m quadrato è la misura più accurata della densità della rete di costruzione. È sufficiente per svolgere tutti i compiti di protezione durante la costruzione del cantiere. In questo caso, un indicatore di alta densità di tessitura consentirà all'utente di riapplicare le reti protettive per facciate, in quanto ritenute durevoli e difficili da penetrare.

Sui bordi della rete viene spesso utilizzato uno speciale Kant per evitare che la tessitura e i fili si rompano.

Questo materiale è adatto per lavori di costruzione sulle facciate di case con pochi piani e durerà più volte se la densità della griglia è bassa, come 35 g/m³.

La densità della griglia non è influenzata dalla forma della cella, che può essere quadrata o rettangolare, ma la produttività della tela aumenta proporzionalmente alle dimensioni della cella.

L'uso di una struttura protettiva

Gli usi principali della rete da costruzione sono quattro:

  • Protezione da materiali da costruzione o detriti edili e residui sui passanti. Quando si eseguono lavori sulla facciata dell'edificio, protegge dalla caduta accidentale del cantiere e dalla sua spruzzatura. La rete di costruzione forma una sorta di schermo protettivo in tutto il cantiere. Le celle di piccole dimensioni non consentono la dispersione attiva della polvere di riparazione.
  • Prevenzione di gravi infortuni e danni alla salute al momento del declino del costruttore durante la costruzione della facciata. Le reti più resistenti sono tese a una piccola distanza dalla superficie della terra – questo aiuta a fornire una protezione aggiuntiva a una persona in caso di rottura casuale da parte dei boschi da costruzione. Questa tipologia ha un nome vincolato, una rete di questo tipo ha una densità molto elevata, pari a 200 g/mq e oltre, si estende davanti al terreno a un'altezza di almeno tre metri, lungo i bordi la rete vincolata è fissata utilizzando una speciale corda polimerica. La resistenza della griglia costruttiva vincolata è elevata e sarà sufficiente a prevenire la caduta dell'operaio dall'alto verso il suolo e a mantenerla intatta e illesa. La griglia prigioniera intatta può essere utilizzata più di una volta.
  • La rete polimerica aiuta a proteggere le strutture dei boschi da costruzione e a prolungare il tempo del loro utilizzo, poiché ritarda le precipitazioni e la neve, copre dalla pioggia diretta, non subisce il processo di ruggine e ha una speciale impregnazione contro la marcescenza. Per proteggere le foreste da costruzione, si utilizza una rete con un indicatore di densità ridotto: da 60 a 85 g/metro quadrato.
  • La caratteristica decorativa della protezione della costruzione è progettata per mascherare in alta qualità la parte restaurata della facciata della struttura, a volte necessaria per i lavori in città.

Materiale della griglia di facciata Legno, metallo
Durata nel tempo Opzioni elevate e resistenti alla ruggine disponibili per il metallo
Aspetto Naturale, si integra bene con l'ambiente circostante
La manutenzione Per il legno si consiglia una regolare sigillatura o verniciatura
Installazione Richiede manodopera specializzata per un montaggio preciso

Creare foreste verticali come recinzioni protettive costruendo una griglia di facciata è un modo contemporaneo di combinare sostenibilità e architettura. Queste costruzioni non solo migliorano l'estetica dell'edificio, ma danno anche un importante contributo alla conservazione dell'ambiente integrando il verde nella facciata.

L'idea alla base delle foreste verticali è quella di piantare deliberatamente del verde all'esterno degli edifici per ridurre gli effetti delle isole di calore urbane e migliorare la qualità dell'aria. Queste facciate funzionano come piccoli ecosistemi, supportando la biodiversità e offrendo casa a uccelli e insetti in aree affollate con spazi verdi limitati.

Le griglie di facciata per le foreste verticali stanno diventando sempre più popolari tra gli architetti e gli urbanisti grazie ai loro numerosi vantaggi. Oltre agli effetti positivi sull'ambiente, queste facciate verdi migliorano la salute generale degli abitanti delle città, riducendo l'inquinamento acustico, filtrando le sostanze inquinanti e persino regolando la temperatura interna per favorire l'efficienza energetica.

Inoltre, non si può sopravvalutare il valore estetico delle foreste verticali. Queste facciate viventi offrono un contrasto sorprendente con gli edifici convenzionali in cemento e vetro, trasformando i paesaggi urbani monotoni in ambienti verdi e colorati. Creano un legame più forte tra gli abitanti delle città e la natura e migliorano l'estetica delle aree urbane.

Video sull'argomento

Griglia verde di facciata 80 g

Rete di facciata per foreste edili bianche 80 g

Griglia per facciate arancioni per foreste edili 72g

La griglia è ombreggiante e per la protezione delle foreste da costruzione 35 g/m2, 50-55 g/m2 e 80 g/m2.

Densità della griglia di facciata 80 g. Griglia per villette, case, boschi da costruzione. Recensione di Dirs

Densità della griglia di facciata 100 g. Griglia per villette, case, foreste in costruzione. Recensione di Dirs

Quale tipo di facciata vi piace di più?
Share to friends
Alice Eliseeva

Designer con 3 anni di esperienza. Credo che la facciata sia il volto della casa, quindi non deve essere solo bella, ma anche riflettere l'individualità del proprietario. Nel mio lavoro utilizzo: le più recenti tecnologie di visualizzazione 3D, un approccio individuale a ogni cliente e un'ampia gamma di materiali e soluzioni.

Rate author
FasaDsvs.com
Add a comment